Vini Bolgheri bianchi

Bolgheri è soprattutto uno stato d'animo, un modo di vivere, un'atmosfera rarefatta di un mondo che si pensa estinto. Come in un mosaico, le singole tessere che lo compongono sono costituite da materiali e colori preziosi, ma, osservandole una ad una, non si ha la percezione dell'insieme. La natura è ancora incontaminata: il bosco domina le colline che, correndo parallele alla costa, proteggono dal gelo invernale. E ad occidente domina l'azzurro del mare, che mitiga, con le sue brezze, le grandi calure estive. La vigna, spesso incastonata nel verde della macchia mediterranea, e gli antichi olivi, dominano, insieme al silenzioso frusciare del vento, un paesaggio pennellato con discrezione dalla presenza umana. Ma la tessera più preziosa del mosaico, quella di oro zecchino, è costituita dai vini di questa terra, vini che hanno fatto la storia recente dell'enologia italiana. Vini profumati, complessi, generosi, vini che parlano di territorio al di là del loro specifico uvaggio.
Nessun risultato