Etna Riserva Signum Aetnae 2014 Firriato
Nei vigneti della tenuta di Cavanera Etnea c’è un tesoro raro e prezioso: un vigneto pre fillossera. Piante longeve, centenarie, che si distinguono per la formazione del tronco, spesso evoluto in cerchi concentrici, spire e braccia contorte. Creature che il tempo ha forgiato portandole a noi, cariche di storia. Da queste piante ultracentenarie nasce l’Etna Riserva Signum Aetnae, fiore all’occhiello della produzione etnea di Firriato, che vinifica le uve di Nerello Mascalese e altre varietà reliquia nel suo vigneto a piede franco. Una parcella di prefillossera, le cui piante sono state messe a dimora prima dell’arrivo dell’afide sull’Etna. Questo prezioso Riserva, proviene da vigne allevate secondo il tradizionale sistema dell’alberello etneo a 650 metri sul lato nord orientale del vulcano, un vigneto risalente alla seconda metà dell’800, che testimonia la cultura plurisecolare del vino sul vulcano più attivo d’Europa. Questo tesoro, in funzione dell’annata, da vita a circa 3.500 “campioni”, destinati a impreziosire le cantine più prestigiose.
- Confezioni: Bottiglia Singola
- Regioni: Sicilia
- Paesi: Italia
- Alcol: 14,5 %
- Temperature di servizio: 16/18 °C
- Momenti ideali: Momenti da ricordare
- Uvaggi: Nerello Mascalese
- Certificazioni: DOC
- ID: 7948
- Annata: 2014
- Disponibilità: Non disponibile
- Produttore: Firriato
- Categoria: Vini / Rossi / Etna Rosso